Seleziona una pagina

Da più di trent’anni il Centro per diagnosi e terapie  si occupa della cura e dell’assistenza dei pazienti affetti da sclerodermia e a oggi è il primo in Italia e fra i primi in Europa in quanto a numero di persone seguite per sclerosi sistemica. 

La Scleroderma Unit attiva percorsi di diagnosi e cura personalizzati e offre un ampio ventaglio di prestazioni come l’Eco Cardio Grafia, l’endoscopia digestiva, la spirometria con diffusione alvolo-capillare del monossido di carbonio e lo studio della motilità intestinale. Dispone di un’équipe altamente specializzata in grado di fornire una adeguata consulenza psicologica ed alimentare, e in merito alle problematiche più frequenti associate alla malattia. È possibile eseguire alcuni degli esami essenziali per la diagnosi e per i controlli periodici come la capillaroscopia, il 6’ Walking e il test di Schirmer della lacrimazione.  GILS: Una lunga collaborazione  La lunga esperienza clinica, la costante attività di ricerca, la partecipazione a congressi e progetti nazionali e internazionali, garantiscono un elevato standard di cura da parte dei medici del Centro, in collaborazione con il Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia (GILS).

Una rete di professionisti  Infine, grazie alla forte multidisciplinarietà e alle diverse competenze presenti in Policlinico con cui il team di medici dermatologi collabora come cardiologi, pneumologi e gastroenterologi, è possibile fornire sia un’attenta valutazione di tutti gli aspetti della malattia, sia la possibilità di accesso a percorsi diagnostico-terapeutici individualizzati. Servizi  Ambulatorio di Immunologia Clinica con possibilità di effettuare accertamenti per una diagnosi precoce della malattia  Ambulatorio di ipertensione polmonare con visita dedicata ed esecuzione di test del cammino  Ambulatorio per la gestione delle ulcere cutanee comprendente diagnostica batteriologica integrata e utilizzo di medicazioni complesse  Ambulatorio dedicato all’esecuzione di Capillaroscopia periungueale  Diagnostica di laboratorio con possibilità di effettuare determinazione completa degli autoanticorpi  Ecografia dell’apparato articolare

Consulenza psicologica in sede  Terapie con farmaci “biologici”  Attività macro ambulatoriale complessa (Day Hospital) per l’infusione di farmaci con personale infermieristico dedicato e possibilità di effettuare esami ematochimici o radiologici  I principali campi di interesse riguardano lo studio  delle fasi precoci di Sclerodermia per determinare quali fattori genetici, cellulari e biologici differenzino la malattia nelle fasi pre-clinica, conclamata in assenza di manifestazioni fibrotiche e malattia avanzata;  dell’apparato gastroenterico, con particolare interesse alle conseguenze metaboliche e microbiche dell’interessamento intestinale della malattia  dell’autoimmunità in corso di Sclerosi Sistemica con particolare riferimento ai meccanismi cellulari di propagazione della risposta autoimmune.  dei fattori genetici di suscettibilità o di severità della malattia. Oltre 50 centri di riferimento finalizzati alla cura e alla ricerca scientifica, riconosciuti e accreditati anche a livello internazionale, grazie alle tecnologie, alla numerosa casistica che l’ospedale offre e alle competenze dei professionisti che lavorano in èquipe multidisciplinari.

Il lavoro integrato tra più specialisti è dedicato alla diagnosi e alla cura di patologie come la fibrosi cistica o l’emofilia; i centri si distinguono per l’utilizzo di tecniche diagnostiche all’avanguardia come il Fibroscan e le tecniche elastografiche per le indagini gastrointestinali, per le competenze che permettono di realizzare risonanze.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Centro Medico Milano data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)