Sessuologo Via Tivoli Milano: ⭐Centro medico Milano si occupa della tua salute con servizi specialistici, personale qualificato e macchinari sempre all’avanguardia
Sessuologo Via Tivoli Milano
La figura professionale e medica, che alle volte viene considerata uno psicologico, che in parte è, ma che in realtà è un medico esperto, del Sessuologo Via Tivoli Milano è ancora poco compresa.
La prima Nazione che ha considerato il Sessuologo Via Tivoli Milano come un professionista è stata l’America nato in seguito agli studi di Freud che mostravano quale fosse la spinta primordiale, che è molto marcata nell’essere umano, degli “animali” che spingevano verso le nuove conoscenze e attrazione verso l’altro sesso.
In America esso è iniziato a farsi strada nel mondo della medicina intorno agli anni del 1980, utile soprattutto per i problemi di coppia. Ad oggi ci sono studi specifici che vanno a identificare questo professionista sia come un supporto emotivo e di comprensione delle proprie problematiche intime oltre che verso gli altri, ma è un soggetto preparato perfino in ambito medico poiché è stato dimostrato che molte problematiche che sono sessuali derivano da elementi che sono organici e dipendono dall’organismo. La perdita della libido spesso dipende esclusivamente da una riduzione di produzione ormonale oppure da disfunzioni ghiandolari.
Ovviamente non è che questo professionista, cioè il Sessuologo Via Tivoli Milano, vada a prescrivere cure mediche così a caso, ma invia i propri pazienti, se nota degli indizi chiari, verso altri medici che sono poi competenti nel fare analisi e diagnostiche che riguardano l’organismo.
A questo punto è palese che ci sono delle situazioni che vengono gestite al meglio proprio da questo professionista.
Uomini, donne e coppie sono i pazienti che devono richiedere il suo supporto in determinate situazioni.
Quando si va da un Sessuologo Via Tivoli Milano?
Identifichiamo che ci si rivolge allo “specialista del sesso” quando si ha bisogno di un supporto medico psicologico. Essendo una scienza che si occupa di analizzare gli aspetti intimi e di coppia sotto diversi punti, cerca di identificare prima il problema personale e poi, in caso lo ritiene opportuno, di fare delle analisi o di rivolgersi ad altri professionisti.
Per esempio, un giovane uomo che ha delle perdite di erezione durante il rapporto sessuale, nonostante abbia più partner, potrebbe indicare un problema di disfunzione erettile e quindi si lavora sul trovare la causa. Essa potrebbe derivare da blocchi mentali, ma alle volte si parla di problemi fisici e disfunzionali. Quindi il medico deve prima valutare la sfera emotiva, ma se non trova nulla di “anormale” sicuramente consiglierà al proprio paziente una visita da un urologo in modo da scoprire se la matrice del problema è interno.
Questo era un esempio, ma è comunque utile per sfatare il pensiero che si parla di un medico che sia utile solo per le coppie. Naturalmente è vero che sempre più coppie decidono di usarlo perché non riescono a stabilire la propria sessualità, possono avere dei risvolti inaspettati di una sessualità che inizia ad essere carente o perché i rapporti sono sempre più sporadici.
La monotonia, altro esempio importante, nella coppia porta inevitabilmente ad una riduzione delle attività sessuale. Ciò non vuol dire che non si ama il proprio partner, ma piuttosto che lo si inizia a considerare come una parte di sé stessi quindi si perde interesse. Poi ogni coppia ha i suoi problemi e intimi pensieri e come tali si devono discuter con un professionista.
Cosa studia la sessuologia?
La sessuologia ha fatto passi da gigante perché è possibile avere dei chiarimenti sulle problematiche maschili, femminili e di coppia, che iniziano con blocchi che sono emotivi o culturali per arrivare poi a dei problemi che sono organici.
Tante persone hanno problemi nel parlare di sesso e dei problemi che si hanno con il sesso e questo porta poi ad avere problemi nel relazionarsi o nel creare dei rapporti stabili e duraturi. Da principio, tramite gli scritti di Freud, si è iniziato a pensare che il sesso fosse una spinta mentale e che nelle donne essa non avvenisse come gli uomini. Studi arcaici per certi versi che poi sono stati approfonditi direttamente con analisi sull’organismo e tecniche di identificazioni di produzione ormonale per arrivare alla nuova realtà.
Insomma vediamo che il sesso è una componente importante, ma che non ha una sua “stabilità” fissa, alle volte è intensa, altre meno intensa, c’è la possibilità di una totale assenza di desiderio e via dicendo. Vero è che poi questo è un danno che nelle coppie porta alla “separazione”.
Per questo è normale che proprio le coppie si rivolgano maggiormente ad un professionista del sesso per riuscire a capire quale sia la problematica e quindi trovare soluzioni che sono adatte. Intanto potete avere dei chiarimenti direttamente con una consulenza da questi professionisti e quindi considerare la condizione che state vivendo in modo da non avere nemmeno un abbassamento della vostra autostima oppure di dare colpe all’altro in modo da renderlo succube.
Problemi di coppia
Ecco la parte “Caliente” del lavoro della sessuologia, cioè la coppia. Il sesso è un atto che riesce a unire e ad approfondire la conoscenza tra due persone, ma è una pratica che riesce a rendere complici. Le coppie hanno spesso dei problemi di base, cioè la totale carenza di complicità, di fiducia uno nell’altro, fino ad arrivare ad una totale incomprensione delle necessità del partner.
Purtroppo le persone tendono spesso a credere che il sesso sia una pratica del tutto “meccanica”, ma non è così. Vero è che ci sono soggetti che “amano” il sesso e che cambiano spesso partner, ma questo non provoca dei problemi di autostima o comunque di una sorta di insoddisfazione personale.
Quando si parla di coppie che hanno una relazione stabile, il timore del giudizio altrui spesso porta ad avere poi dei problemi nella sfera sessuale che rende insoddisfatti sotto tutti i punti di vista, emotivi e fisici. Non riuscendo poi ad avere un chiarimento sulle cause iniziali che hanno portato i due ad arrivare ad una totale incomprensione delle proprie necessità, alla fine ci si separa, ma magari basta solo riuscire a capirsi per avere un ritorno di fiamma.
Ogni coppia ha le sue “cose non dette”. In primo luogo il giudizio è quello che va a danneggiare maggiormente la coppia perché si teme di perdere la stima del partner, questo si riversa molto nel sesso. In secondo luogo non si cerca di arrivare a provare un proprio piacere e questo non è una buona strada da seguire.
La coppia è tale quando entrambi capiscono le necessità dell’altro e cercano una soluzione perfino in ambito sessuale che rende le persone uno complice dell’altro.
Disfunzionalità erettile, il “fastidio” maschile di tanti giovani
Il sesso è una componente importante, fondamentale, in età adulta, ma è vero che le donne vivono il sesso in una maniera, in un modo e in un unico pensiero, che è totalmente diverso dagli uomini.
Purtroppo c’è una incomprensione di fondo tra uomo e donna, da cui nascono poi tantissimi problemi sessuali e di coppia. Gli uomini, ad esempio, hanno la convinzione che l’apice della “bravura” del sesso consiste nella durata dell’erezione e in quante volte essa avviene in un giorno. La situazione è molto diversa e la visione del sesso cambia con l’esperienza oltre che con l’età. Quando si ha una maggiore consapevolezza di quali sono i piaceri del sesso e si conoscono poi le donne, ecco che allora si ha una maggiore sicurezza.
Ci concentriamo sui maschietti perché, proprio per i giovanissimi, è possibile avere immediatamente un calo dell’autostima quando si palesano dei problemi di erezione che si semplificano con una “patologia” chiamata disfunzione erettile.
Cos’è esattamente? In realtà è una disfunzionalità delle ghiandole testicolari e di una diminuzione dell’afflusso del sangue. Nei giovani che si ritrovano alle prime esperienze sessuali è possibile che si palesi tale problematica. In primo luogo essa si evidenzia durante i rapporti sessuali perché è possibile notare la “qualità”, se così possiamo dire, dell’erezione. Cosa che non avviene quando si è da soli o si eseguono delle pratiche di autoerotismo.
La disfunzione erettile si palesa in diverse forme, come:
- Pene molle in fase di erezione
- Perdita di erezione durante il rapporto
- Pendenza verso il basso
- Eccessiva direzione vero la destra o la sinistra, che rende difficile la penetrazione
- Difficoltà di vario genere per arrivare all’erezione
- Difficoltà nel raggiungere l’eiaculazione
In alcuni casi, che richiedono una visita d’urgenza da un urologo, è possibile avere delle fitte nel basso ventre o comunque fastidi che si ripercuotono sul rapporto sessuale. Questo è un sintomo che rientra in appena l’1% dei casi, ma esso è da rapportarsi a infezioni o a problemi tumorali, quindi si consiglia di fare una visita immediata da un urologo.
Facciamo una piccola premessa, non è che se riscontrate una delle voci in elenco, che vi è capitato una o due volte al mese si soffre di disfunzione. Queste voci si possono palesare in più occasioni e diventano poi dei problemi cronici.
La disfunzione erettile ha diverse cause che possono essere psicologiche e organiche. Il Sessuologo Via Tivoli Milano è una fonte medica affidabilissima che potrà considerare quale sia la derivazione della vostra problematica e consigliarvi, se necessario dei medici che vadano a eseguire delle analisi.
Nella maggior parte dei casi si ha un problema che è emotivo o psicologico, che poi è molto avvertito nei giovanissimi, che sono alle prime esperienze sessuali o che hanno avuto delle storie d’amore particolarmente emotive. Infatti il sesso per gli uomini è molto psicologico e perdere l’autostima rischia di diventare un problema di cui parlare con un professionista, come un Sessuologo Via Tivoli Milano.
Tuttavia si presenta poi negli adulti, tra i 35/50 anni che possono avere dei problemi di stress o di coppia, avendo dunque una ripercussione direttamente sulla sfera intima.
Dunque se non sapete da cosa dipenda la vostra problematica disfunzionale, allora potete rivolgervi ad un Sessuologo Via Tivoli Milano in modo da avere un chiarimento su come comportarvi. Riuscire a parlare della situazione, soprattutto per gli uomini, li rende molto più sicuri e comprensivi della realtà della causa di tale problematica.
Calo della libidine e scarso desiderio femminile, consigli da parte della sessuologia
Il Sessuologo Via Tivoli Milano non è utile solo agli uomini, di solito sono le donne a richiedere un sostegno per la coppia oppure per problemi intimi. Infatti, grazie a questo professionista, si è scoperto anche di soggetti che sono asessuati, cioè che non hanno stimoli sessuali o libido, che sono una minoranza, ma che esistono e che non sono da confondere con astinenza sessuale o scelta di castità, semplicemente non hanno impulsi tati da provare attrazione sessuale verso il sesso.
Situazione che in soggetti che nascono con questa condizione è la normalità, nella maggioranza degli altri utenti essa si palesa quando si superano i 70 anni, con una forte riduzione della produzione ormonale.
Fatta questa parentesi, torniamo a parlare del perché le donne, sia in coppia che perfino da sole si dovrebbero rivolgere ad un Sessuologo Via Tivoli Milano.
I problemi comuni si possono riassumere in un forte calo della libidine e del desiderio sessuale. Questo capita in soggetti che non hanno mai raggiunto l’orgasmo con il partner oppure per case ormonali. Tante sono le donne che hanno un improvviso calo del desiderio, anche ad appena 30 anni per una forte delusione emotiva, amoroso oppure di insoddisfazione della propria vita.
Tale condizione porta molte conseguenze verso il partner, nelle nuove conoscenze e personali. Diciamo che si innesca un effetto di declino che potrebbe poi terminare in forte depressioni o insoddisfazioni tali da sviluppare degli atti di autolesionismo. Non vogliamo certo dire che tutto ruota attorno al sesso, ma è fondamentale capirsi e quindi accettarsi.
La sessuologia studia quali sono le cause di determinati comportamenti che, nella maggior parte dei casi, derivano da cambi ormonali, disfunzioni e produzioni anomale ormonali. Solo che c’è una buona quantità di donne che hanno poi problemi emotivi che sono dati perfino da uno stile di vita, cultura, esperienze o da rigide critiche nella crescita personale.
Per non avere un calo della vostra autostima, crescere come “diverse” dalle altre donne oppure avere delle difficoltà a relazionarsi, rivolgetevi ad un professionista poiché tramite delle visite o consulenza varie, si ha immediatamente un recupero della vostra identità.
Dunque siate semplicemente fiere di scoprirvi e di comprendervi.
- Centro Medico Via Tivoli Milano
- Anoressia Via Tivoli Milano
- Anorgasmia Via Tivoli Milano
- Ansia da esame Via Tivoli Milano
- Asportazione cheratosi seborroiche Via Tivoli Milano
- Asportazione cisti Via Tivoli Milano
- Asportazione lipomi Via Tivoli Milano
- Asportazione melanomi cutanei Via Tivoli Milano
- Asportazione noduli del seno Via Tivoli Milano
- Asportazione xantelasmi Via Tivoli Milano
- Attacchi di panico Via Tivoli Milano
- Bulimia Via Tivoli Milano
- Calo del desiderio sessuale Via Tivoli Milano
- Chinesiterapia Via Tivoli Milano
- Chirurgia laser Via Tivoli Milano
- Chirurgia mini invasiva Via Tivoli Milano
- Chirurgia plastica Via Tivoli Milano
- Chirurgia ricostruttiva Via Tivoli Milano
- Cistoscopia Via Tivoli Milano
- Cistoscopia Via Tivoli Milano
- Cura Couperose Via Tivoli Milano
- Cura acne Via Tivoli Milano
- Cura secchezza vaginale Via Tivoli Milano
- Deficit Erettile Via Tivoli Milano
- Depressione Via Tivoli Milano
- Dieta personalizzata Via Tivoli Milano
- Dipendente affettivo Via Tivoli Milano
- Dipendenze sessuali Via Tivoli Milano
- Disturbi alimentari Via Tivoli Milano
- Disturbi d’ansia Via Tivoli Milano
- Dolore pelvico vaginale Via Tivoli Milano
- Ecografia apparato urinario Via Tivoli Milano
- Ecografia prostatica Via Tivoli Milano
- Eiaculazione Precoce Via Tivoli Milano
- Eiaculazione Ritardata Via Tivoli Milano
- Endocrinologo Via Tivoli Milano
- Flebectomia Via Tivoli Milano
- Fobia sociale Via Tivoli Milano
- Frenulectomia Via Tivoli Milano
- Frigidità Via Tivoli Milano
- Isterectomia Via Tivoli Milano
- Kinesio Taping Via Tivoli Milano
- Laser condilomi Via Tivoli Milano
- Laser ginecologia Via Tivoli Milano
Richiesta informazioni
Per qualsiasi informazione potete completare il form sottostante. Vi contatteremo il prima possibile. Vi auguriamo buona navigazione! Lo staff
- Laser vascolare Via Tivoli Milano
- Laser vena safena Via Tivoli Milano
- Laserlipolisi Via Tivoli Milano
- Lipofilling Via Tivoli Milano
- Malformazione vascolare arti inferiori Via Tivoli Milano
- Malformazione vascolare capillare Via Tivoli Milano
- Malformazioni pediatriche Via Tivoli Milano
- Mappatura nei Via Tivoli Milano
- Mini lifting Via Tivoli Milano
- Onde d’urto per disfunzione erettile Via Tivoli Milano
- Pap test Via Tivoli Milano
- Peeling corindone Via Tivoli Milano
- Polipectomia Via Tivoli Milano
- Psicoterapeuta Via Tivoli Milano
- Riabilitazione flebologica Via Tivoli Milano
- Riabilitazione post intervento chirurgico Via Tivoli Milano
- Riabilitazione vascolare Via Tivoli Milano
- Rimozione adiposità localizzate Via Tivoli Milano
- Rimozione capillari arti inferiori Via Tivoli Milano
- Rimozione capillari gambe Via Tivoli Milano
- Rimozione cicatrici Via Tivoli Milano
- Rimozione fistole anali Via Tivoli Milano
- Rimozione macchie cutanee Via Tivoli Milano
- Rimozione nei Via Tivoli Milano
- Rimozione verruche Via Tivoli Milano
- Senologia Via Tivoli Milano
- Soft lifting Via Tivoli Milano
- Stress lavorativo Via Tivoli Milano
- Tecarterapia Via Tivoli Milano
- Terapia di Coppia Via Tivoli Milano
- Trattamento atrofia vaginale Via Tivoli Milano
- Trattamento emorroidi Via Tivoli Milano
- Trattamento linfodrenaggio Via Tivoli Milano
- Trattamento massoterapia Via Tivoli Milano
- Trattamento vene varicose Via Tivoli Milano
- Vaginismo Via Tivoli Milano
- Vaginismo Via Tivoli Milano
- Vaporizzazione collo dell’utero Via Tivoli Milano
- Videolaparoscopia Via Tivoli Milano
- Visita dermatologica Via Tivoli Milano
Dove trovarci…
Grazie per aver visitato Sessuologo Via Tivoli Milano!!!Sessuologo
- Sessuologo Milano
- Sessuologo Via Tiziano Milano
- Sessuologo Via Tommaso Grossi Milano
- Sessuologo Via Tommaso Marino Milano
- Sessuologo Via Tommaso da Cazzaniga Milano
- Sessuologo Via Torino Milano
Sessuologo Via Tivoli Milano
Centro Medico Milano su Wikipedia: Una definizione dell’argomento data dalla famosa enciclopedia on line.Centro Medico Via Tivoli Milano, Chirurgia Ernie Via Tivoli Milano, Chirurgia vascolare Via Tivoli Milano, Dermatologo Via Tivoli Milano, Fisioterapista Via Tivoli Milano, Ginecologo Via Tivoli Milano, Urologo Via Tivoli Milano, Sessuologo Via Tivoli Milano, Psicologo Via Tivoli Milano, Nutrizionista Via Tivoli Milano, Chirurgia estetica Via Tivoli Milano,